My Thesis – A Mathematical and Statistical Algorithm to detect bias in discourse

One of the most amazing things about writing my thesis in LINFO at the faculty of Lettere at Università di Roma Tor Vergata was the development of an algorithm for the detection of bias in written and oral speech. I proposed an iteration (using convolutional networks, Chi-square distribution, and some other ... spices), also applicable…

Holistic Development of Students – Live Webinar for the School of Arts and Design, Woxsen University

I am honored to be a Guest Lecturer for the School of Arts and Design, Woxsen University, tomorrow. My live webinar will be about the Holistic Development of Students. This webinar aims at giving students the tools to better focus on their education, become aware and develop their creativity, and improve their personal, academic, future…

ed ecco le Modalità, sempre dalla Treccani

Argomento dello studio di oggi ... tipi illocutivi nelle modalità negli atti di enunciazione, ovvero modalità aletica (o ontica), epistemica e deontica. Treccani, l'enciclopedia italiana Modalità Enciclopedia dell'Italiano modalità 1. Definizione e forme Per modalità si intende l’insieme delle risorse linguistiche (parole, espressioni, ma anche elementi morfologici, ecc.) che manifestano il modo, ovvero l’atteggiamento del…

Tipi Illocutivi, dalla Treccani

Argomento dello studio di oggi ... tipi illocutivi nelle modalità negli atti di enunciazione, ovvero modalità aletica (o ontica), epistemica e deontica. Treccani, l'enciclopedia italiana Illocutivi, Tipi Enciclopedia dell'Italiano illocutivi, tipi 1. Definizione Per tipi illocutivi si intendono i tipi di azioni che si eseguono nel proferire parole. L’atto illocutivo, detto anche atto illocutorio (in…